Teleriabilitazione Accedi all'area riservata al personale

La Chirurgia funzionale nell’arto superiore del bambino, Venerdì 17 Gennaio

Corso di formazione La Chirurgia funzionale nell’arto superiore del bambino Il corso è finanziato dal fondo interprofessionale ForTe Durata: 8 ore Destinatari: Medici, Fisioterapisti e Neuropsicomotricisti Competenza da acquisire: Effettuare interventi di chirurgia funzionale per il trattamento di disabilità neuromotorie dell’arto superiore del bambino Crediti ECM: 8 Calendario: Venerdì 17 Gennaio 2025 ore 8:30 – […]

Scopri di più…

Felice Natale ed un buon Anno 2025

Carissimi, Viviamo tempi paradossali con nuove straordinarie possibilità offerte dalla tecnologia che potrebbero aiutare gli uomini e, al contempo, siamo immersi in uno scenario di incertezze dominato da conflitti e guerre dove come unico disegno c’è quello che la forza e la violenza hanno ragione su tutto. Una violenza distruttiva come instancabilmente ricorda Papa Francesco […]

Scopri di più…

La chirurgia funzionale alleata della riabilitazione arto inferiore del bambino

Corso di formazione La Chirurgia Funzionale alleata della riabilitazione arto inferiore del bambino Il corso è finanziato dal fondo interprofessionale ForTe Durata: 8 ore Destinatari: Medici, Fisioterapisti e Neuropsicomotricisti Competenza da acquisire: Acquisire le conoscenze per il miglioramento delle funzioni motorie attraverso la chirurgia funzionale ortopedica Crediti ECM: 8 Calendario: Venerdì 25 ottobre 2024 ore […]

Scopri di più…

La polvere del tempo

Il centro di produzione teatrale “diario di bordo”, il teatro Cavour e la Fondazione Papa Paolo VI presentano: La polvere del tempo Progetto di inclusione e valorizzazione delle competenze dei ragazzi diversamente abili attraverso la riscoperta del patrimonio culturale, artistico e ambientale della città di Pescara. Data: 20/09/2024 Ore: 16:00 Presso la sala convegni del […]

Scopri di più…

Al via i lavori per riaprire il centro Tabor di Pescara

Entro il 2025 tornerà operativo il “Centro Tabor” della Fondazione Paolo VI, in via Tavo 86 a Pescara. Stamani è stato infatti presentato ufficialmente il cantiere che, a seguito di importanti lavori di ristrutturazione, miglioramento sismico ed efficientamento energetico della palazzina di quattro piani che lo ospita, diverrà un centro di accoglienza semi-residenziale per 70 […]

Scopri di più…

Servizio TGR Abruzzo: l’approccio multidisciplinare nella malattia di Parkinson

L’approccio multidisciplinare  nella malattia di Parkinson: il TGR Abruzzo intervista il dottor Giuseppe Frazzitta Nel corso del recente evento “2° Congresso nazionale Mirt”  il TGR Abruzzo ha avuto il piacere di intervistare il dottor Giuseppe Frazzitta, un luminare nel campo della neurologia. L’esperto ha condiviso la sua preziosa esperienza e le sue conoscenze sulle innovative frontiere […]

Scopri di più…

Mirt fondazione Paolo VI eccellenza nella cura del parkinson

Un team multidisciplinare di neurologi-neuroriabilitatori, fisiatri, fisioterapisti, psicologi e assistenti sociali per realizzare una presa in carico a 360 gradi del malato di Parkinson e Parkinsonismi. È questo l’aspetto innovativo del progetto Mirt (Multidisciplinar Intensive Rehabilitation Treatment), che punta sul miglioramento della qualità di vita del paziente, attuato con successo dalla Fondazione Paolo VI di […]

Scopri di più…

Un grazie di cuore da tutti noi

Desideriamo esprimere la nostra più sincera gratitudine al nostro paziente per il suo commovente gesto di riconoscenza. Dopo aver affrontato con determinazione e coraggio un intenso percorso di riabilitazione presso la nostra struttura, ci ha voluto omaggiare con una serie di bellissimi disegni. Questi disegni, pieni di colori e vitalità, non sono solo opere d’arte, […]

Scopri di più…

La Fondazione Paolo Sesto al Congresso mondiale sulla malattia di Parkinson

La Fondazione Paolo Sesto è orgogliosa di annunciare la sua partecipazione al Congresso Mondiale sulla Malattia di Parkinson e i Disturbi Correlati (IAPRD 2024), che si sta tenendo a Lisbona dal 19 al 22 Maggio 2024. Questo evento prestigioso rappresenta un’importante occasione per fare il punto sulle ultime scoperte e sui progressi nel campo dei […]

Scopri di più…